Dal territorio con l'aiuto dei lettori. Aggiornamenti continui
>>>comunicaci la tua notizia<<< | ||
Spettacolo a Guidonia Montecelio 25 gennaio 2020 Oz il Musical, la storia mai raccontata in scena al Teatro Imperiale L'incasso sarà devoluto per realizzare la 40a edizione del Carnevale La stagione del Teatro Imperiale
prosegue con un bello spettacolo, storico nel suo genere, Oz il
Musical, la storia mai raccontata. Si tratta della riedizione sabina
e di Guidonia-Montecelio in particolare della famosa storia e figura
del Mago di Oz di Frank Baum: il racconto del viaggio e dei
personaggi che lo intrapresero verso la misteriosa città di
Smeraldo. Una storia che ha appassionato, sin dai primi del '900,
milioni di generazioni di bambini cresciuti nel mito di questa figura
iconica della letteratura per ragazzi e non solo. Il debutto dell'opera originale nella
vesta artistica di musical avvenne negli Stati Uniti a Chicago nel
1902, in tre atti al Gran Opera House della città statunitense. Nel
corso del Novecento e di questi primi due decenni del duemila poi ci
sono state decine e decine di altre trasposizioni in tutto il mondo
che hanno raggiunto anche i più noti palcoscenici teatrali italiani,
tra cui il famoso Teatro Sistina in Roma. Domani, domenica 26
Gennaio, alle 17.30 questa famosa storia rivivrà nella sua versione
sabina al Teatro Imperiale – come detto in apertura – con il
patrocinio del Comune e con la partecipazione di valenti attori e
cantanti. Lo spettacolo sarà interpretato dalla
bravissima cantante sabina e di Guidonia-Montecelio Corinne Di
Giacomo già Vocalist presso Oltre CoverBand Baglioni e artista dalla
voce potente e modulata, dal notevole talento artistico. Insieme a
lei ci saranno con i loro talenti Alessandra Filippi, Elena Cilli,
Sara Postiglione, Gaia Putignano e Mirko Boemi che assieme ad Anna
Bonato curerà anche la regia dello spettacolo. Accompagneranno gli
attori e le attrici, i ragazzi allievi della scuola di danza B3 Arte
e Sport ASD Guidonia. La compagnia teatrale sarà supportata
da Stefania Apolloni che si occuperà dei costumi di scena, da Simone
Colantoni e Luca Di Terlizzi addetti alle scenografie e da Diego
Giacomazzo di Blu Box Studio che visionerà l'editing musicale e la
direzione dei cori. Gli attori e tutto lo staff si ritrovano per
questo importante evento nel prestigioso Teatro guidoniano per
aiutare il Carnevale di Guidonia, che arriverà quest'anno a vivere
la sua 40a edizione. L'incasso della piecé teatrale sarà
interamente devoluto, infatti, alla realizzazione di questa
quarantesima edizione molto sentita da tutti i cittadini, sentimento
quest'ultimo che vive in una parte per il tutto nella figura
appassionata degli attori, delle attrici e cantanti. L'appuntamento quindi, imperdibile è
per domani ore 17.30 al Teatro Imperiale in Piazza Giacomo Matteotti
dove rivivrà il magico mondo di Oz e sarà possibile per tutti gli
amanti della storia carnevalesca della città di Guidonia vedere
anche la mostra fotografica dal titolo “40 anni di Carnevale a
Guidonia” con relativa presentazione dei partecipanti alla sfilata
del Carri Allegorici, i quali raccontano uno spaccato culturale della
città dell'aria.
|
.