Dal territorio con l'aiuto dei lettori. Aggiornamenti continui
>>>comunicaci la tua notizia<<<
Sociale a Palombara Sabina

03 novembre 2020
L'associazione CentrailSogno in aiuto delle donne e delle persone fragili
In dono mascherine presso la Casa della Salute
L’associazione nazionale CentrailSogno, che da anni si batte con forza e coraggio nel territorio di Palombara e di tutti gli altri territori della Sabina per lottare e combattere contro la violenza sulle donne, vuole aiutare con una donazione di cinquecento mascherine le vittime di violenza e le persone fragili.

In tempi di pandemia e virus, il gesto simboleggia bene la filosofia dell’associazione della presidentessa Teresa Zampino, l’essere cioè sempre vicino ai due grandi spaccati della società storica e oggi post moderna che la comunità contemporanea erroneamente, a volte, dimentica e a cui, nei casi più gravi e ingiusti, riserva feroce violenza. L’uno è quello delle donne che già Molière aveva identificato come ispiratrici d’amore e l’altro quello delle persone anziane depositarie di memorie e affetti.

In questi mesi di incertezza per il presente e di grande timore su cosa sarà il futuro, il pensiero dell’associazione è dare un contributo concreto per affrontare la grande battaglia contro la paura, il sentimento che maggiormente pervade gli uomini e le donne in questo momento. L’intenzione della presidentessa è intervenire su questo macigno psicologico e proteggere così la psiche di chi, esposto a violenza e a condizioni di fragilità, vede il Coronavirus come un ulteriore mostro di separazione, di conflittualità, di maltrattamento.

Un gesto nobile che incarna i principi e i valori pluriennali dell’associazione CentrailSogno e che la presidentessa Teresa Zampino inquadra così: «Nella difficile battaglia contro il contagio da Coronavirus piccoli gesti mostrano un valore umano altissimo e noi vogliamo offrire il nostro contributo, quindi in linea con le iniziative che da anni la nostra associazione realizza abbiamo pensato di donare 500 mascherine chirurgiche a favore delle donne vittime di violenza e delle persone più fragili». La sua idea è fare della psicologia dell’aiuto e dell’assistenza il cardine centrale per affrontare le molteplici situazioni di disagio, abbandono, diffidenza, violenza che si mescolano alla pandemia e che dentro di essa proliferano. La distribuzione di mascherine chirurgiche avverrà previo appuntamento telefonico al numero 331 3007110 e la loro consegna si terrà presso la Casa della Salute di Palombara Sabina dove c’è anche la sede del Centro antiviolenza della signora Teresa Zampino. Un Centro che combatte con coraggio e dedizione il Cerbero più pericoloso del nostro tempo: la paura di venire dimenticati dalla società.

articolo inserito da: Matteo Quaglini
tutte le news>>>











SEGUICI...









.